di Gerardo D'Acunto
Il profumo mediterraneo,
dalla forte azione antiossidante
Comunemente vengono chiamati Gerani, anche se in realtà, pur appartenendo alla famiglia delle geraniacee, il loro nome botanico è Pelargonium. Si tratta di piccoli arbusti sempreverdi, originari dell’Africa e della zona mediterranea.
Le...
di Cristina Caprioli
"30 anni di costante assistenza, PER offrire garanzia di qualità
e risultati al nostro cliente,
per la sua salute e IL SUO benessere"
La storia della nostra realtà risale a trent’anni fa.
Subito dopo la nascita di mio figlio, germogliò l’idea...
di Richard Romagnoli
"CHI è musone, triste e depresso non riesce a tener lontane le malattie!"
Da diversi anni la scienza medica internazionale ha approfondito ricerche nell’ambito dei benefici della risata. Sempre più psicologi e psicoterapeuti prescrivono ai loro pazienti la...
di Lisa Giannelli
"PER SODDISFARE IN MODO FACILE
LE NOSTRE SPECIFICHE
ESIGENZE PERSONALI"
Icapelli non devono essere considerati come un’entità a sé stante, bensì come parte integrante dei nostri mutamenti vitali. Il loro stato di salute e il modo in cui vengono acconciati...
di Sabrina Verona
Un’esperienza di 24 anni frutto di ricerche innovative, efficaci e naturali, pensando al bene di tutti e del pianeta che ci ospita!
La nostra storia nasce nel 1992 durante una passeggiata a piedi con mia madre, che giorno...
di Renato Tittarelli
Un’alimentazione sana ed equilibrata si basa sull’utilizzo
di alimenti energeticamente vivi, integri, tali da poter mantenere la naturale ricchezza di vitalità delle sostanze nutritive ingerite.
LE SOSTANZE NUTRITIVE
Una buona alimentazione è dovuta alla presenza nei cibi che noi mangiamo...
di Riccardo Tucci
Cambiamenti climatici e inquinamento. Cosa possiamo fare? Una riflessione propositiva per essere concreti e pragmatici nelle azioni per il nuovo decennio.
I
n questo articolo vogliamo affrontare, con argomentazioni tecnico scientifiche, quali sono le azioni che realmente possiamo fare...
di Laura Savo
"alla scoperta di un benessere proveniente dai profumi
della natura"
Fin dalle civiltà più antiche l’uso di profumi, di incensi, unguenti, fiori e
piante aromatiche è stato parte integrante dell’arredamento delle abitazioni con utilizzazioni diverse: religiose, igieniche, cosmetiche e ornamentali.
Le...
di Gerardo D'Acunto
"Oltre che in cucina, viene tradizionalmente utilizzato anche in numerose medicine popolari..."
Il basilico (Ocimum basilicum) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae (Labiate), alta fino a 60 cm, coltivata come pianta aromatica. Originario dell’India,...
di Francesca Pisseri
"Con uno stile di vita sano e l'utilizzo degli oli essenziali"
Il cane e il gatto condividono i nostri ambienti e i nostri stili di vita: spazi tra le mura domestiche, giardini e parchi pubblici. I gatti frequentano...




















